
El Capricho de Comillas è il nome con cui è popolarmente conosciuta Villa Quijano, una casa costruita tra il 1883 e il 1885 dall’architetto Antoni Gaudí nella città di Comillas, nel nord della Spagna.
Commissionato da Máximo Díaz de Quijano, un avvocato arricchito in America, questo lavoro originale di Gaudí è stato progettato sotto l’influenza dell’arte orientale e dell’architettura araba e anticipa alcune delle soluzioni costruttive e decorative che il geniale architetto catalano avrebbe impiegato nelle opere successive.
Conosciuta universalmente come El Capricho, Villa Quijano è uno degli edifici più emblematici di Comillas, una città costiera della Cantabria situata a circa 50 chilometri a ovest di Santander.
Nel 1883, Máximo Díaz de Quijano, decise di costruire la sua residenza nei giardini che circondano il palazzo di Sobrellano, per realizzare il progetto consigliarono il giovane Antoni Gaudí, discepolo di Martorell e protetto dell’imprenditore Eusebi Güell, genero di Antonio López. Tuttavia, l’architetto e lo sviluppatore non si sono mai conosciuti, poiché Gaudí ha progettato la villa da Barcellona, lasciando la supervisione dei lavori al suo collega Cristóbal Cascante.
Nel suo progetto generale per la costruzione di El Capricho, l’architetto Gaudí prevedeva che il fronte esposto a sud sarebbe stato dedicato principalmente alle attività private del committente, quindi ha collocato in questa ala le stanze destinate a questi usi, come la camera da letto principale e la serra, che occupa buona parte di detta facciata.
Alimentata dal sole di mezzogiorno e protetta dai venti freddi e umidi del nord dalle irregolarità del terreno e dalla barriera edile innalzata dalla casa stessa, la serra funge da termoregolatore per il resto degli ambienti, in quanto irradiata dal all’imbrunire tutto il calore che si è accumulato all’interno durante le ore di sole. Allo stesso modo, la serra El Capricho si adatta alla forma a U della casa, lasciando intorno ad essa un ampio corridoio coperto che funge da distributore principale della casa.
Nonostante alcune scelte che denotano la genialità del suo ideatore, come il fatto di distribuire gli ambienti di Villa Quijano attorno ad una serra, la casa presenta un’organizzazione tradizionale, basata sull’accostamento di stanze lungo un corridoio che comunica e si allontana dalle soluzioni innovative che hanno caratterizzato le sue opere mature.
El Capricho si articola quindi su tre livelli, ciascuno con funzioni diverse: il seminterrato e la soffitta sono dedicati alle attività di servizio, mentre il piano nobile, quello che avrebbe dovuto abitare il committente, si trova in un piano intermedio, luogo che Gaudí concepì come una comunicazione che tenderebbe a ridurre la circolazione tra i piani, con due rampe di scale quasi nascoste e sorprendentemente strette per la villa di un aristocratico.
Nella struttura spiccano le colonne del portico e la torre cilindrica dalle sembianze di albero. L’influenza araba e mudejar è un tratto caratteristico della prima epoca architettonica di Antoni Gaudì ed è qui testimoniata dalla mescolanza di materiali quali pietra, mattoni, ceramica, coppi e ferro. Grazie alla mescolanza di questi materiali sorse una facciata estremamente dinamica e variopinta, dove l’orizzontalità trasmessa dalle strisce di piastrelle in ceramica è contrapposta alla verticalità dei modiglioni della cornice e soprattutto dall’alta e slanciata torre-belvedere.
I lavori di cantiere non sono stati seguiti da Gaudì in persona, ma dall’architetto Cristòbal Cascante i Colom (1857-1889), suo compagno di studi, sulla base di un plastico minuziosamente realizzato da lui.
ora è un ristorante decisamnte caro!, ma credo che per una volta, meriti un giro, si respira un0aria daavvero particolare e l’interno è spettacolare… basta mangaire poco ahah
Buongiorno, buona domenica! 😘
Che meraviglia, è un edificio favoloso!!! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì è davvero notevole! buona domenica anche ate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima, non la conoscevo, e le tue foto la mostrano davvero bene. Sembra quasi una di quelle costruzioni dei parchi-gioco, fantasiosa e ridondante, ma ovviamente molto meno seriosa della Sagrada Familia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io amo molto Gaudì e sicuramente i motivi di questo progetto ricordano di più Parco Guell altrettanto “Favoloso”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente, però lo stile è riconoscibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai ragione quello sicuramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
meraviglioso Gaudì!! questa villa non la conoscevo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
è una delle sue prime cose, tuttavia c0è tutta la sua impronta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
senza nulla togliere a Gaudí, ma un bel cazzotto in un occhio della Cantabria… 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah
"Mi piace"Piace a 1 persona
non so, però secondo me l’architettura (così come anche l’arte in genere) deve essere contestualizzata. Le provocazioni, per quanto geniali, viaggiano in direzione opposta all’armonia. Eh, so strano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa villa è contestualizzata, mentre altri lavori di Gaudi no
"Mi piace""Mi piace"
Altro che Disneyland! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi piace tutto quello che ha fatto quel visionario 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure a me!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Dalla foto sembra costruita con i Lego colorati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che quasi quasi..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne avevo mai sentito parlare! Mangerò poco 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava! Come ho fatto io!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi sei stata. E si mangia bene o si paga l’architettura?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mangia bene e se bevi solo acqua si paga meno 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
e ma come si fa
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahhah mangi un po’ prima poi prndi un antipasto e tanta acqua naturale! ahah e se proprio vuoi strafare anche un dolce! sono i primi e i secondi che sono dei veri salassi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
intanto ha da passa’ a nuttata del covid …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendida!!!! e mi pare che il brano di Albeniz ci stia a pennello. Grazie!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e benvenuta!
"Mi piace""Mi piace"