
tramonta il sole
sui fianchi del mare
scivola nei solchi delle onde
ad infuocare oscuri abissi
dove abita il buio del giorno
la notte abbandona i sogni
sulla soglia dell’alba
tramonta il sole
sui fianchi del mare
scivola nei solchi delle onde
ad infuocare oscuri abissi
dove abita il buio del giorno
la notte abbandona i sogni
sulla soglia dell’alba
Timeo Danaos et dona ferentes
Drink the fuel!
Dura tenersi gli amici, oggigiorno...
Relax!
X e il valore dell'incognita
Per come fai il pane so qualcosa di te, per come non lo fai so molto di più. (Nahuél Ceró)
Parliamo di emozioni
... ma senza prendersi troppo sul serio
Parole dette, parole lette
stellare
Molto efficace 🙂
Hai scelto lo Studio in fa per via del suo soprannome?
"Mi piace"Piace a 1 persona
no non proprio o non solo, (io coi soprannomi non vado quasi mai d’accordo ah ah), ma perchè è come dire brillante luminoso come un tramonto d’estate, e avevo bisogno della luce di un tramonto estivo, qui diluvia da stanotte! forse ci sono anche voli di uccelli e poi in ultima analisi perchè mi piace molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Difficile che non piaccia a chi ha una certa sensibilità 😉
I soprannomi sono quasi sempre tremendi, Chopin li odiava. Solo una volta ha dato un titolo di fantasia a una mazurka, ma era giovanissimo. Anche Mahler in un primo tempo riempì di titoli descrittivi le proprie composizioni, ma poi li espunse tutti.
(Quella dei titoli apocrifi è una mania spiccatamente anglosassone, noi siamo meno inclini.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
e per fortuna che siamo meno inclini!, a me proprio i soprannomi fanno venire una leggera orticaria ah ah , mi piace scoprire senza forzature la musica ! e bravo Mahler!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel libro avevo dato conto dell’insofferenza di Chopin, citando solo i titoli fasulli più famosi e perciò imprescindibili (Tristezza, La goccia d’acqua, Valzer del minuto, La caduta di Varsavia); poi a volume già pubblicato, mi è venuto in mente che avrei potuto metterne un elenco completo in appendice. Vabbe’, pazienza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh un’opera meritoria la tua!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, purtroppo non è andata bene. Ha avuto ottime recensioni ma ha venduto meno di quanto si sperava – a causa del momento difficile dell’Einaudi: non è stata pubblicizzata per niente.
L’editoria italiana ha sempre faticato. Gli italiani, si sa, leggono poco. Forse gli italiani che scrivono sono più numerosi di quelli che leggono.
L’altro ieri mi è giunta la notizia del fallimento della Utet, o meglio di quel poco della Utet che era rimasto. Cattiva gestione e Internet l’hanno massacrata. Una vicenda che è la perfetta rappresentazione dei tempi che viviamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
la cosa non mi meraviglia, ma mi intridtisce moltissimo! io conservo ancora la biblioteca dei mie genitori che è immensa e la mia e quella di mio marito che sono beh due stanze zeppe di libri e per fortuna mia figlia mi dice sempre ” vi prego lasciatemi in eredità anche solo i libri che sarò flice!” Vedi molto spesso le case Editrici e me lo confermava mio nipote, hanno da diversi anni la passione per l’etserofilia anche se scadente e le opere quelle che andrebbero publicizzate restano ferme…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto meditando di scrivere qualche riga sulla Utet, non esattamente un De profundis ma piuttosto un ricordo degli antichi splendori. Se riesce vene, questa sera o domani lo pubblico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se riesce bene, non vene 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaah avevo capito! sai io sono la regina degli errori di battirura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
bravo, io ho la biblioteca di mia madre piena di UTET
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono andato a rileggere questo e mi sono venute le lacrime agli occhi 😦
http://www.orfeonellarete.it/recensioni/libri.php/idlib=00021
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci credo! ma è possibile trovarlo? come ben sai son molto cusriosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, l’Einaudi mi ha avvertito già da qualche anno di averlo messo fuori produzione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
un vero peccato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da tempo ho esaurito le copie a mia disposizione, l’unica che mi è rimasta è piena di scritte e correzioni apportate in previsione di una ristampa che non è mai stata messa in cantiere…
Però, se proprio ci tieni, puoi trovarlo in biblioteca 🙂
Il servizio bibliotecario nazionale mi comunica che a Parma non si trova, in compenso ben tre biblioteche di Reggio ne hanno una copia: la “Antonio Panizzi” di via Farini 3, la “Armando Gentilucci” di via Dante Alighieri 11 e quella della Fondazione I Teatri sita in piazza Martiri del 7 luglio 7 🙂
L’unico problema è che probabilmente non potrai portartelo a casa, perché di norma i testi di quel genere sono disposti in consultazione, a disposizione degli utenti, e quindi non vanno in prestito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Reggio non è un problema perchè andavo spesso da amici , e due le conosco, ora vediamo quando si potrà andare senza troppi guai…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non tanto presto, temo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì ahimè… e poi ho nitizie molto brutte dalla Giordania , il vistus ormai dilaga come una marea!! comincio ad avere paura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, davvero. I medici sono preoccupati perché aumenta la pressione sugli ospedali e perché cresce la mortalità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
e io mi chiedo quanto costa attenerci a tre piccole norme? sono andta in farmacia ed ero la sola con mascherina! ma che dire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che ti dico? Per me il motto “italiani, brava gente” è falso anzi falsissimo. Non siamo brava gente, siamo anarchici e indisciplinati senza rimedio. Come scrivevo ieri a Alessandro, il modo più efficace di ottenere qualcosa dagli italiani è imporre loro per legge l’esatto contrario.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te ! Hai perfettamente ragione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Pitilla
"Mi piace"Piace a 2 people
buongiorno a te!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno carissima! 😘 Splendida poesia e dipinto!!! 😍♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie carissima sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissimi versi..tramonta il sole sui fianchi del mare!un’apertura che già rende bella tutta la poesia che è un piccolo gioiello…il disegno notevole!…vedo accenni figurativi..ti stai specializzando sempre più.
buona giornata Matilde!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!!! sempre a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che parole struggenti! Cartacarboniamo per domani mattina?
"Mi piace"Piace a 2 people
ahaha ma grazie! certo che puoi grazieeee
"Mi piace""Mi piace"
Ma i dipinti li fai tu?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si sono disegni digitali fatti al computer
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sei un’artista formidabile! 😮
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noo in gioventù usavo i pennelli, ma poi non ho più avuto tempo e così uso il computer
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai? Credo siamo entrati in simbiosi per un racconto che ho scritto ieri!
😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può essere eccome!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜❤
"Mi piace""Mi piace"
Leggendo le tue parole sembra di poter seguire la curva seguita dal ole che muore ogni sera per rinascere il giorno dopo. 😃
Ci sai fare con le parole, Matilde! Brava! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
che nelle parole! ti ringrazio molto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te. 🙂
Buon pomeriggio. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ricambio
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗
"Mi piace""Mi piace"
A questo punto della sera non saprei più cosa dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che il sole è tramontato e si va a nanna! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Avete trattato di tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è il bello
"Mi piace""Mi piace"
vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌺
"Mi piace""Mi piace"