
Josephine Wall
inglese 1947
vidi per la prima volta dei suoi lavori alla Mall Gallery a Londra alla fine degli anni ’90 e fui colpita dai colori, incredibili e con sfumature che sembrano uguali, ma sono sempre diverse…
se devo essere sincera non è un modo di dipingere che mi prenda molto, ma non posso non riconoscerle una grande capacità fantastica, i suoi dipinti si possono definire vicini al mondo “surrealista”, anche se mancano della purezza del disegno che contraddistinse i grandi surrealisti
ci sono tuttavia nelle sue opere dei richiami ad un modo di interpretare il mondo che possono affascinare, per i miei gusti sono troppo ridondanti di cose e di particolari, ma sicuamente piacevoli da guardare…
le cose sue che preferisco sono quelle dove dipinge grandi “mondi” all’interno dei quali racchiude “fette” di vita immaginaria che possono essere anche pate del nostro immaginario…
è molto copiata in internet specialmente nei siti che offrono storie virtuali legate al mondo “Fantasy”, non va dimenticato che è anche una pregievole scultrice
fin dall’infanzia Josephine ha avuto una passione per la luce e il colore, la fantasia e il racconto visivo.
la vita di pittore era chiaramente il suo destino! Immagini incantevoli e dettagliate scorrono liberamente dalla sua immaginazione in una cascata infinita di idee.
Il suo primo impiego dopo aver lasciato l’Art College fu al Poole Pottery, dove dipinse i disegni dinamici e dai colori audaci delle ormai famose ceramiche Delphis – molto collezionabili e realizzando prezzi elevati nelle aste specializzate.
si è formata in belle arti al Bournemouth e Poole College of Art. Il fascino di questa pittrice per gli insetti e gli animali, le farfalle in particolare, era molto evidente mentre lavorava alla Poole Pottery. Nel 1968 ha modellato, scolpito e smaltato una serie di figure di insetti e animali in un nuovo corpo di gres, che sono stati esposti per la prima volta in una mostra a Londra al Carlton Towers Hotel e successivamente in una mostra da Harrods.
Oltre al suo amore principale per la pittura, dirige le sue energie creative in figure in ceramica, sculture e riproduzioni di pannelli di vetro colorato. Ha persino capi di abbigliamento personalizzati.
Vive con suo marito a Wisteria Cottage ‘dove lavora in uno studio mansardato appositamente costruito. Le pareti sono ricoperte da un enorme glicine, con splendidi fiori a cascata, ovviamente dipinti a mano. Josephine è convinta che lavorare sotto il tetto a forma di piramide sia fonte di vibrazioni stimolanti, aiutando la sua creatività! Il resto del cottage mostra anche la sua natura artistica, una scena di bosco e farfalle in cucina, fiori e uccelli sui mobili e ancora più glicini sulle porte di vetro del soggiorno. Anche il giardino non sfugge al suo tocco, poiché niente le piace di più che passare il tempo a disegnare caratteristiche insolite e creare un’abbondanza di colori, con una leggera inclinazione verso uno stile vittoriano.
Ha tre figli (due figli e una figlia) e da quando ha sposato Bob ha anche due figliastre.
Gran parte dell’ispirazione per le sue immagini mistiche deriva dalla sua attenta osservazione della natura e dal suo interesse per la sua conservazione. Anche se spesso si sforza di trasmettere un messaggio nelle sue scene, spera anche di ispirare al suo pubblico un viaggio personale nel magico mondo della loro immaginazione.
Josephine lavora principalmente con colori acrilici, che le consentono di dipingere rapidamente e di creare molti effetti testurizzati e colorati. È stata influenzata e ispirata dai talenti illustrativi di Arthur Rackham, dal surrealismo di artisti come Magritte e Salvador Dalì e dal romanticismo dei preraffaelliti. Questo combinato con le sue idee fantasiose ha portato a una gamma ampia e variegata di lavoro.
“L’arte della pittura è più di una carriera per me”, dice, “è un’ossessione divorante e un amore per il colore e la forma. Infatti, se sto lontano dal mio cavalletto per troppo tempo divento irrequieta ed ansiosa di dipingere di nuovo Oltre a una mostra annuale a Londra, tenuta dalla Society for Art of the Imagination a cui appartiene Jo, i suoi lavori possono essere trovati in gallerie di tutto il sud dell’Inghilterra, dalla Cornovaglia al Kent, guadagnando rapidamente popolarità in America.
Grazie sempre!
"Mi piace""Mi piace"
In effetti, quando passeggiavo per la rete cercando immagini fantasy ho trovato molte sue opere…e sono serene, non sconfinano nell’horror, il che è sempre una buona cosa, a mio parere… ho sempre invidia per chi sa disegnare così. Grazie sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
a te!
"Mi piace""Mi piace"
Volevo aspettare il commento di Raffa per dire uguale, ma devo andare al delirio.
Persino esagerata oserei dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
stavolta concordo io con te! ah ah
"Mi piace""Mi piace"
Indubbiamente sovrabbondante nei particolari, ma gli accostamenti di colori, con la predominanza di lilla e viola, è molto rilassante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! 👍👍🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissimi e fantasiosi! direi che i colori assomigliano molto ai tuoi che usi in digitale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I colori acrilici sono sempre molto brillanti
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero…ma anche tu usi colori chiari e luminosi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace tantissimo, seguo le sue opere sempre con interesse, uno stile fantastico, buon pomeriggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti il suo stile è sicuramente “fantasy” ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Sembrano le “fatine” che vanno tanto di moda tra le ragazzine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrebbero proprio essere si
"Mi piace"Piace a 1 persona