
Olowe di Ise
nigeriano 1873 – 1938
Olowe di Ise (nato intorno al 1873, morto intorno al 1938) è considerato dagli storici e collezionisti occidentali dell’arte uno dei più importanti artisti del XX secolo del popolo yoruba di quella che è oggi la Nigeria,
era uno scultore del legno e un maestro innovatore nello stile di design africano noto come oju-ona.
Olowe, originariamente Olowere, è nato a Efon-Alaiye, una città conosciuta come un importante centro culturale nello Yorubaland, ma ha vissuto la maggior parte della sua vita nella città di Ise, inizialmente fu impiegato come messaggero presso la corte del re Arinjale, l’Oba di Ise
è controverso se la sua carriera artistica sia iniziata come apprendistato o sia nata unicamente dal suo talento naturale, la sua fama di scultore sembra essere iniziata a Ise sotto il patrocinio di Arinjale prima di diffondersi in tutto lo Yorubaland orientale
Olowe è stato convocato a Ilesa, Ikere, Akure, Idanre, Ogbagi e altre città situate entro un raggio di 60 miglia (96,75 chilometri) per creare oggetti domestici elaborati (come porte e pali della veranda), oggetti personali e rituali per famiglie benestanti.
lo status di celebre artista gli è stato dato dai suoi contemporanei nella poesia di lode orale yoruba conosciuta come oriki:
un oriki è una canzone di lode o un’attribuzione a una persona. I canti di lode sono una parte importante delle tradizioni orali yoruba
nel 1924, l’arte di Olowe è stata esposta all’estero per la prima volta quando un insieme di porte e architravi del palazzo reale di Ikere è stato selezionato per il padiglione nigeriano presso l’Impero britannico in una Mostra a Wembley,

Londra. Questa opera d’arte è stata successivamente acquisita dal British Museum. Si noti che le sculture di Olowe erano originariamente dipinte, ma da allora la vernice si è generalmente consumata.
Stupende cose…
"Mi piace""Mi piace"
Si veramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro queste statuette, queste sculture di legno. Sono un lascito davvero importante su una cultura che bisogna approfondire e riscoprire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Adoro l’arte del legno
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io1
"Mi piace""Mi piace"
🥰
"Mi piace""Mi piace"
Che opere meravigliose!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì bellissime!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏😘🙏😘🙏
"Mi piace""Mi piace"
Non so perché ma le sculture africane mi inquietano sempre… 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può capitare forse evocano immagini particolari
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, può essere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si 🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma grazie!!
"Mi piace""Mi piace"