
Daniel Ridgway Knight
americano 1839 – 1924
I lavori di Daniel Ridgway Knight rappresentano molti aspetti del modo di dipingere del diciannovesimo secolo, panorami, ritratti, e temi floreali, in ogni lavoro, risalta la su acapacità di descrizione del dettaglio che è veramente eccellente
per riprodurre fedelmente gli scenari, Knight studiò le fasi diverse del giorno ed i loro effetti sull’ambiente e sulla luce; costruì uno studio pressochè di solo di vetro appena fuori della sua casa, per poter dipingere come se fosse “fuori” , anche nel periodo invernale, ogni scena è dipinta col grande precisione e con la specifica attenzione per fare un ritratto realistico del panorama
nasce nel 1839 in Pennsylvania e studia ed esibisce le prime cose alla “Pennsylvania Academy of the Fine Arts” dove era compagno di corso di Mary Cassatt e Thomas Eakins
nel 1861 va a Parigi per studiare a l’Ecole des Beaux-Arts sotto Cabanel, e fa l'”apprendista” presso lo studio di Charles-Gabriel-Gleyere
torna a Philadelphia e nel 1863 partecipa alla guerra, durante la guerra, fece molti schizzi di espressioni facciali per catturare l’emozione umana e disegnò anche scene di battaglie, nel 1871 si sposa e dopo che il matrimonio cominciò a lavorare come ritrattista per guadagnare abbastanza soldi per ritornare in Francia, dove torna nel 1872
diventa amico di Renoir, Sisley, e Wordsworth, le cui influenze si possono vedere nel suo lavoro ebbe anche una lunga e felice amicizia con Meissonier.
fu molto colpito dai lavori di Jean-Francois Millet e nel 1874& mentre dipingeva in Barbizon lo andò a visitare e pensò che il suo modo di affrontare la vita del contadino era troppo fatalista.e quasi in opposizione a questa visione cominciò a dipingere le classi rurali durante i loro momenti più felici e in particolare il lavoro delle Donne, molte delle tele riportate in questo post si collegano proprio a questo momento
i suoi lavori durante i 1870 e 1880 si concentrarono sul lavoro dei contadini e nei campi, propronendo i lavori domestici come raccogliere l’acqua o lavare vestiti alla sponda del fiume
Il suo dipinto “Hailing the Ferry” del 1888, che attualmente si trova alla Pennsylvania Academy of the Fine Arts e ritrae due ragazze “contadine” che chiamano il traghettatore sull’altro lato del fiume è considerato uno dei capolavori dell’artista, ci sono tutti gli elementi di quel periodo,, la luce, il colore, le figure eccellentemente dettagliate e l’attenzione acuta dell’artista per il dettaglio.

quando si trasferisce a Rolleboise si dedica a dipingere le ragazze delle campagne fra i fiori del suo bellissimo giardino
Ecco, sì: questo mi piace tanto come stile e come contenuti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi fa piacere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I tratti di questo artista sono veramente impressionanti. I paesaggi sono realistici e dettagliati e l’uso dei colori è veramente impressionante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sui dettagli non lo batte nessuno!
"Mi piace""Mi piace"
I dettagli sono quasi fotografici, ma riesce comunque a dare un’atmosfera sospesa, quasi irreale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è un maestro in questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bravo, ne voglio uno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono case d’asta che ne possiedono
"Mi piace""Mi piace"
me lo posso permettere ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi tu di solito per dipinti di quell’epoca si viaggia sui 15.000/20.000 dollari se di piccole dimensioni…
"Mi piace""Mi piace"
Non penso che dolce consorte sia d’accordo.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo molto con dolce consorte!!😋
"Mi piace""Mi piace"
Un dettaglio ed un realismo che crea stupore. Bellissimi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai ragione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una vita nei campi un po’ idealizzata, ma sicuramente molto bella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto idealizzata per la verità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! … con dei particolari riprodotti in modo incantevole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🌹🙏🌹🙏
"Mi piace""Mi piace"
Grazieee
"Mi piace""Mi piace"