gli utensili di pietra silicea treovati a Jarash, (Giordania) indicano che questo luogo era abitato dal periodo Neolitico 6000-4000 a.C. Recenti scavi hanno mostrato che era abitata anche durante l’età del bronzo e deò ferro 3200-1200 a.C. Essa viene considerata una della più importanri e meglio conservate città romane del vicino Oriente.
Jarash, già conosciuta come Antioca Chrysoroas ( fiume d’oro) o anche Gerasa, fu fondata durante il secondo secolo a.C. Dopo la conquista romana nel 63 a.C., Jearash con i suoi dintorni fu annessa alla provincia romana di Siria e più tardi fece partedella Decapoli. I Roamni garanirono sicurezza e pace nella regione e ciò permise alla popolazione di dedicare i suoi sforzi e il suo tempo allo sviluppo economico ed edilizio della città.
nella seconda metà del primo secolo a.C.la città raggiunse una grande prosperitàe realizzo un intenso programma di sviluppo edilizio con la costruzione del viale delle colonne (cardo massimo) e delle due vie trasvrsali, il decumanus meridionale e quello settentrionale

il tempio di Zeus fu costruito nel 22d.C.ed era ancora incompleto nel 76 d.C. , la porta settentrionale fu completata nel 75-76 d.C. e sempre in questo periodo furono completati il Foro Ellittico,
il tempio di artemide, i due teatri,


e furono costruiti per merito di donazioni dei cittadini benestanti
nel 90 d.C. entrò afar partedella provincia romana di Arabia. nel 106 d.C. Traiano costrui delle strade che collegavano fra loro le varie province e questo aumentò di molto i commerci, sempre in questo periodo vennero costruiti due grandi bagni e nel 129-30 d.C. l’imperatore Adriano la visitò e l’arco di trionfo fu eretto poprio per celebrare questa visita. lìacqua fu porata enlla città dalle sorgenti di Ain el Qayrawan e Birkotain poco distanti a nor della città
dal 350 d.C. una grande comunità crustiana vi si stabilì e fra il358 e il 451 d.C. i vescovi della città erano membri del Consiglio di Seleucia e Calcidia, più di 13 chiese furono costruite ed anche una cattedrale.
il declino di Jerash fu dovuto all’invasione persianadel 614 d.C. (come per molte altre città della Giordania), comunque la città contunò a prosperare nel periodoOmeyyad, ma nel 746 un fortissimo terremoto provocò grandi distruzioni. Durante il periodo delle crociate, alcuni monumenti , come il tempio di Diana furono tramutati in fortezze. piano piano la popolazione si spostò e soltnto nel 1878 un gruppo molto numeroso di Circassi si installò nella città, dopo essere emigrati dalla loro patria i Asia Centrale e ancora oggi i loro discendenti anìbitano in Jarash
mei due teatri durante il mese di agosto viene allestito uno dei più grandi festival del folklore mondiale! E’ uno spettacolo straordinario che vale la pena di vedere almeno una volta, dal tramonto fino all’alba gruppi folkloristici di ogni paese si danno il cambio su di un palcoscenico davvero unico!
Mi affascina proprio la Giordania… 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi sembra giusto!😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bell’articolo! Le foto sono stupende e mi hanno fatto rivivere l’emozione della mia visita, anni fa 🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Jarash ha sempre un fascino senza tempo!🌺❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
💓💜💓💜💓
"Mi piace"Piace a 1 persona
💚🍀💐❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo questi luoghi. Sono di una bellezza incredibile, sono luoghi capaci di riempiti gli occhi e il cuore di bellezza e stupore. Dovrei assolutamente visitarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se andrai sarai davvero piacevolmente sorpreso!
"Mi piace""Mi piace"
Un’atmosfera senza tempo, ma con tutto il passato dentro che parla di sé.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è anche la zona molto particolare con le colline
Intorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
indescrivibile davvero l’atmosfera!bell’articolo Matilde!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha un gran fascino si!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che fascino polveroso e caldo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si concordo
"Mi piace""Mi piace"
buona serata
"Mi piace""Mi piace"