Per come fai il pane so qualcosa di te, per come non lo fai so molto di più. (Nahuél Ceró)
sul corpo tuo disteso
parlami dell’amore che semina germogli nei deserti africani o su guglie di lava lasciami ondeggiare lievemente al tuo sguardo come campo di grano o fiammella di brace.
toglierò danzando i petali odorosi che hai steso sulle sete di questo letto immenso che ha colore di muschio e sapore di mare
Beh io sono una "donna, mamma, nonna", in pensione ormai da un po' di anni che ha amato e ama scrivere poesie e favole e cucinare e occuparsi di pittura o meglio di arte in generale.
faccio molto volentieri la nonna di una bellissima bimba di 4 anni che è la mia vita, ma non ho abbandonato le mie passioni che volentieri condividerei con voi se volete.
Il mio nome è Matilde, ma mia nipote mi chiama così nonna Pitilla... La Pitilla è un tipico pane salentino (lei non poteve saperlo), ma devo dire che mi rappresenta - anche se sono nata e ora vivo a Parma- amo la cucina in tutte le sue forme!
Leggi tutti gli articoli di Nonna Pitilla
Parole strepitose e immagine stupenda!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Luisa grazie sempre!!❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏😘🙏
"Mi piace""Mi piace"