Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Ivan Aivazovsky o delle marine

Ivan Aivazovsky
armeno 1817 – 1900

Ivan Konstantinovich Aivazovsky è nato nella famiglia di un commerciante di origine armena, nella città di Feodosia, Crimea, i suoi genitori erano in una situazione molto precaria e la sua infanzia la trascorse nella povertà assoluta
con l’aiuto di persone che avevano notato il suo talento ha potuto iscriversi al Simpheropol gymnasium e successivamente alla St. Petersburg Academy of Arts, dove ha frequentato il corso di pittura del paesaggio ed era particolarmente interessato nei paesaggi marini..
il successo di Aivazovsky è stato tutto guadagnato, dato che pochi artisti come lui sono stati riusciti a narrare la luminosità profonda dei colori del mare, gli “aspetti” e i cambianti del mare il tutto con apparente semplicità e facilità..
Aivazovsky non era un pittore “marino professionista”, ha conosciuto il mare e lo amava profondamente, anche se occasionalmente dipingeva altre forme, paesaggi o ritratti, questi erano soltanto brevi momenti in cui si allontanava dal suo genere scelto e preferito e a cui è rimasto fedele tutta la sua vita: il mare
è sorprendente scoprire gli elementi romantici “in anticipo” nelle” tele di Aivazovsky, basti pensare alla scelta dei soggetti e come lui descrive i naufragi, le battaglie di mare e le tempeste. gli artisti principali del suo tempo hanno riconosciuto la padronanza ed il talento del Aivazovsky, durante un viaggio in Italia nel 1842 il pittore inglese Joseph Mallord William Turner fu molto impressionato da un suo dipinto della baia di Napoli in una notte di luna piena e gli dedicò un eleogio in rima
si può dire che Aivazovsky ha continuato la tradizione dei grandi pittori russi di paesaggi del diciannovesimo secolo “in anticipo” senza far ricorso all’imitazione ma generando una nuova tradizione, una nuova scuola della pittura, così facendo ha lasciato la sua impronta nella pittura “marina” per la sua generazione e quelle successive…
pittore principalmente romantico, Aivazovsky ha utilizzato alcuni elementi realistici, Leek sostenne che Aivazovsky rimase fedele al romanticismo per tutta la vita, “anche se orientò il suo lavoro verso il genere realista”
I suoi primi lavori sono influenzati dai suoi insegnanti dell’Accademia delle Arti Maxim Vorobiev e Sylvester Shchedrin, pittori classici come Salvator Rosa , Jacob Isaacksz van Ruisdael e Claude Lorrain hanno contribuito al processo e allo stile individuale di Aivazovsky. I migliori dipinti di Aivazovsky negli anni 1840-1850 usavano una varietà di colori ed erano sia epici che romantici nel tema.
La netta transizione nell’arte russa dal romanticismo al realismo a metà del diciannovesimo secolo lasciò Aivazovsky, che avrebbe sempre mantenuto uno stile romantico, aperto alle critiche. Le ragioni proposte per la sua riluttanza o incapacità a cambiare cominciavano con la sua posizione; Feodosia era una città remota nell’enorme impero russo, lontana da Mosca e San Pietroburgo. La sua mentalità e la sua visione del mondo erano analogamente considerate antiquate e non corrispondevano agli sviluppi nell’arte e nella cultura russa.
Il lavoro successivo di Aivazovsky conteneva scene drammatiche e di solito veniva eseguito su scala più ampia. Ha rappresentato “la lotta romantica tra l’uomo e gli elementi nella forma del mare ( L’arcobaleno , 1873), e dei cosiddetti” marines blu “( Il Golfo di Napoli al mattino presto , 1897, Disastro , 1898) e paesaggi urbani ( Notte di luna sul Bosforo , 1894). ” ecc
oggi è considerato uno dei maggiori pittori di “marine”

Pubblicità
Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

4000 Wu Otto

Drink the fuel!

quartopianosenzascensore

Dura tenersi gli amici, oggigiorno...

endorsum

X e il valore dell'incognita

Cucinando poesie

Per come fai il pane so qualcosa di te, per come non lo fai so molto di più. (Nahuél Ceró)

Nonsolocinema

Parliamo di emozioni

Solorecensioni

... ma senza prendersi troppo sul serio

Parola di Scrib

Parole dette, parole lette

Indicibile

stellare