Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Josephine Wall o delle fantasie surreali

Josephine Wall
1947, inglese

vidi per la prima volta dei suoi lavori alla Mall Gallery a Londra alla fine degli anni ’90 e fui colpita dai colori incredibili e con sfumature che sembrano uguali, ma sono sempre diverse…
se devo essere sincera non è un modo di dipingere che mi prenda molto, ma non posso non riconoscerle una grande capacità fantastica
i suoi dipinti si possono definire vicini al mondo “surrealista”, anche se mancano della purezza del disegno che contraddistinse i gradi surrealisti
ci sono tuttavia nelle sue opere dei richiami ad un modo di interpretare il mondo che possono affascinare, per i miei gusti sono troppo ridondanti di cose e di particolari, ma sicuamente piacevoli da guardare…
le cose sue che preferisco sono quelle dove dipinge grandi “mondi” all’interno dei quali racchiude “fette” di vita immaginaria che possono essere anche pate del nostro immaginario
è molto copiata in internet specialmente nei siti che offrono cartoli virtuali legate al mondo “Fantasy”,ma non va dimenticato che è anche una pregievole scultrice
le sue opere sono principalmente influenzati e ispirati da Arthur Rackham , con influenze minori da artisti surrealisti come Magritte e Dalí , e il romanticismo dei preraffaelliti .

Pubblicità

accetta la mia pazzia

accetta la mia pazzia
quando mi esce dalle labbra
come melodia ricorrente di
un vecchio violoncello

le cuciture dei segreti
sono sgualcite, smerlate
chiedono l’oscurità della notte,


e il sonno – nere farfalle
colpite da luce improvvisa –

entra a piedi scalzi
nei giardini invisibili
a colorare i vecchi desideri

suona in filo di spigo il vento

chiaro è il volto di questa mattina
e il desiderio di sorseggiare discorsi
proietta parole alla rinfusa
sulla schiena nuda dei campi distesi


Il fiume è silenzio nel mio corpo
che soffre l’insonnia delle vene
quel ricciolo d’estate precoce
ruba un intervallo di luce
alla finestra rotta da piogge d’autunno


suona in filo di spigo il vento
e la voce entra nei solchi della terra

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

4000 Wu Otto

Drink the fuel!

quartopianosenzascensore

Dura tenersi gli amici, oggigiorno...

endorsum

X e il valore dell'incognita

Cucinando poesie

Per come fai il pane so qualcosa di te, per come non lo fai so molto di più. (Nahuél Ceró)

Nonsolocinema

Parliamo di emozioni

Solorecensioni

... ma senza prendersi troppo sul serio

Parola di Scrib

Parole dette, parole lette

Indicibile

stellare